Un’assicurazione sanitaria permette di avere accesso a prestazioni mediche a costi agevolati in strutture convenzionate, così da ricevere cure sanitarie tempestive ed eventuali rimborsi.
Sottoscrivere una polizza assicurativa per la sanità integrativa è una prassi molto comune in tutti quei paesi dove il servizio sanitario pubblico è assente o comunque poco affidabile o inefficiente.
Anche se nel nostro paese possiamo affidarci alla sanità pubblica, spesso ci troviamo davanti a costi o attese molto elevate: un’ assicurazione è un’eccellente tutela, che ci permette di ricevere cure immediate, abbattendo i tempi d’attesa e di ottenere un rimborso dei costi, che può anche essere totale.
Con un’assicurazione sanitaria non solo hai accesso rapido a trattamenti medici e il rimborso delle spese non coperte dal SSN, ma ti assicuri anche la possibilità di ricevere un sostegno anche per le spese necessarie all’acquisto di medicinali o sussidi sanitari.
In generale avrai a disposizione un capitale che ti sosterrà in caso di necessità di salute importanti, sia per te stesso che per la tua famiglia, un paracadute sempre pronto ad aprirsi in caso di emergenza.
Il costo di una copertura sanitaria varia a seconda di una serie di fattori, determinati al momento della scelta: l’età e condizioni di salute del beneficiario sono certamente i due elementi più importanti, ma concorrono a dare una definizione economica finale della polizza anche le diverse richieste di tutela medica che scegliamo di includere e le coperture aggiuntive legate a specifiche necessità, che di norma non sono comprese nelle polizze standard.
Scegliere di investire in una polizza sanitaria in giovane età garantisce tutti i vantaggi di cui abbiamo parlato a un costo inferiore e meno impegnativo.
Abbiamo spiegato come l’età sia uno dei punti fondamentali che incide notevolmente sul costo finale di una polizza sanitaria: sebbene questo tipo di copertura sia consigliata a tutti, giovani e meno giovani, la polizza ha normalmente un limite di età che varia dai 65 agli 80 anni (questo in base alla compagnia assicuratrice).
Ecco perché pensare al proprio futuro giocando d’anticipo ci permette di essere completamente protetti e di prenderci cura della nostra salute sfruttando una copertura sanitaria completa e ammortizzando notevolmente i costi.